Caccia al Tartufo

Caccia al Tartufo

Il viaggio

Abbinato a un affascinante soggiorno, partecipa a un’escursione nella tartufaia con un esperto ed i suoi cani, alla ricerca del prezioso fungo.

Location situata in un borgo medioevale fortificato edificato tra le montagne dell’Abruzzo ad oltre 1250 metri di altitudine, all’interno del Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga. L’attuale configurazione urbana del borgo si costituisce in pieno Medioevo quando si sviluppa il fenomeno dell’incastellamento: abitati d’altura, circondati da un perimetro murario fortificato che restano ancor oggi uno degli elementi storico-topografici maggiormente caratterizzanti l’immaginario del paesaggio italiano. Soggiornerete in stanze ristrutturate utilizzando l’originaria organizzazione domestica, l’uso esclusivo di materiale architettonico di recupero, l’uso dell’arredamento povero della montagna abruzzese, per preservare, nei segni di sofferenza del tempo, nelle tracce di un vissuto antico, l’anima più profonda e autentica di questi luoghi.
L’esperienza ti permetterà di visitare paesaggi stupendi in compagnia di un esperto e dei suoi cani alla scoperta di questi rinomati funghi.
Il tartufo ha una storia antichissima tant’è che era molto apprezzato a tavola dagli antichi Romani anche se la sua origine non fu mai stabilita. Ai nostri tempi, soprattutto quello bianco, è considerato uno degli alimenti più pregiati della gastronomia locale.
L’Abruzzo è la prima regione d’Italia in fatto di produzione di tartufo e se ne possono trovare di diversi tipi.
Abbinato a un affascinante soggiorno puoi scegliere di partecipare all’attività di raccolta che prevede un’escursione nel bosco o nella tartufaia con il nostro cercatore ed i suoi cani, alla ricerca del prezioso tubero.
E’ prevista una merenda tipica con degustazione di tartufo fresco.
La ricerca può essere abbinata ad una lezione di cucina domestica con uno Chef, per imparare l’uso del tartufo in cucina.

Località: L'Aquila
Durata: 2 giorni
Periodo:

tutto l’anno escluso Febbraio

Abbinato a un affascinante soggiorno puoi scegliere di partecipare all’attività di raccolta che prevede un’escursione nel bosco o nella tartufaia con il nostro cercatore ed i suoi cani, alla ricerca del prezioso tubero.
E’ prevista una merenda tipica con degustazione di tartufo fresco.
La ricerca può essere abbinata ad una lezione di cucina domestica con uno Chef, per imparare l’uso del tartufo in cucina.

prezzo a partire da 170 € a persona

L’esperienza è prenotabile solo in abbinamento con il pernottamento.
Prezzo a persona e soggetto a stagionalità e a tipologia camera.

TROVA IL
TUO VIAGGIO