Time to move

Vi presentiamo "Time to Move", il Vodcast di Moveviaggi. Ogni mercoledì, dal 14 di maggio siamo live con 11 puntate nelle quali incontreremo degli ospiti davvero speciali! Dai viaggiatori più wild, che hanno compiuto imprese davvero spettacolari, ai viaggiatori più tradizionali. Destinazioni incredibili, storie di cambiamento, esperienze che lasciano il segno. Da mete straordinarie ai percorsi di vita che ci trasformano. Perché, alla fine... l'importante è muoversi, no?

STAGIONE 1

episodio -1

Tommaso Arrigoni

Viaggi e cucina con Tommaso Arrigoni

La cucina di Tommaso Arrigoni, un viaggio nella cultura giapponese tra coltelli, tradizione e tecniche tramandate di generazione in generazione. La passione condivisa per il viaggio, un amico che grazie alla sua arte e al suo talento è ora una stella Michelin. Una storia di viaggi e determinazione che condividiamo con voi.

episodio -2

Stefano Gregoretti

Stefano Gregoretti, un viaggiatore next level

Stefano Gregoretti ci ha ispirato raccontandoci delle sue imprese davvero sorprendenti. La sua volontà di battere i propri record e sfidare addirittura le avversità climatiche ci hanno ricordato di come, con costanza e allenamento, tutti noi possiamo diventare dei viaggiatori next level. Dalla Death Valley d'estate, al ghiaccio e al freddo nelle destinazioni più remote della Terra. Niente può fermare Stefano. Scopri di più nella seconda puntata di Time to Move che è ora live sui nostri canali.

episodio -3

Giada Todesco

Viaggi e benessere con Giada Todesco

Il benessere fisico e l'alimentazione sana ed equilibrata. La ricerca dello stare bene attraverso uno stile di vita completamente in linea con le necessità del nostro organismo. Giada Todesco, oltre ad essere la nostra terza simpaticissima ospite, ci racconta la sua passione per il benessere e la sua essenza da viaggiatrice "Comoda". Esploriamo con lei le sue destinazioni del cuore e il suo modo di viaggiare, sempre alla ricerca della comodità. Le disavventure? Ci sono state anche quelle! E' ora live la terza puntata del nostro Vodcast.

episodio -4

Stefano Tiozzo

La fotografia di Stefano Tiozzo

Stefano Tiozzo, fotografo paesaggista, ci racconta la sua grande passione: immortalare i momenti più magici della natura, nella sua più totale naturalezza. La purezza di un paesaggio, un viaggio di una vita nei territori più sconfinati ma anche nelle città più affascinanti. Un incontro speciale in Russia, che ha poi segnato positivamente la sua vita. E' ora live la quarta puntata del nostro Vodcast.

episodio -5

Natalia Resmini

Le onde e l'arte di Natalia Resmini

Natalia Resmini si racconta al Parods attraverso il suo talento e le sue tante passioni: dall'energia delle onde, cavalcate con il suo surf, che le hanno permesso di viaggiare nelle destinazioni più paradisiache del mondo, all'arte, con le sue illustrazioni. La passione per il mondo della moda e una borsa che è diventata la sua compagna di viaggio. Scopri la quinta puntata di Time to Move ora live sui nostri canali.

episodio -6

Pietro Franzese

Il cicloturismo con Pietro Franzese

Pietro Franzese ci racconta della sua passione più grande: la bicicletta, la sua compagna di viaggio più fidata. Muovendosi con il mezzo più ecologico e silenzioso, ha condiviso con il Parods i pro e i contro dei suoi viaggi. Una condivisione di idee differenti con due personaggi che sì, si spostano con mezzi totalmente diversi, ma che si sono anche promessi un giro in bicicletta insieme. L'importante è spostarsi, no? Siamo ora live con la sesta puntata di Time to Move!

episodio -7

Mariano Di Vaio

La passione per i viaggi di Mariano Di Vaio

Uno degli influencer più seguiti in Italia, Mariano Di Vaio, si racconta come viaggiatore, con la sua passione per il golf e le sue esperienze in viaggio con la famiglia. Nonostante la sua vita frenetica, viaggiando fin dai 18 anni tra Londra e New York, Mariano ha scelto di restare nella sua Umbria, dove vive ancora oggi. Ci racconta della sua splendida famiglia, delle sue passioni e dei suoi viaggi del cuore. È ora live la settima puntata di Time to Move, il nostro vodcast incentrato sul tema del viaggio.

episodio -8

Federica Monacelli

Pugilato e viaggi con Federica Monacelli

Federica Monacelli ha da sempre la passione per lo sport. Ora pugile, con un passato da tennista, ci racconta la sua storia da sportiva attraverso anche i suoi viaggi intorno al mondo. Con dedizione, passione e sportività, entra in palestra quasi per caso e incontra l'amore più grande della sua vita: la boxe. Ci racconta di una disavventura in viaggio, e di come, poco dopo, abbia trovato una pietra misteriosa nella sua borsa. Scopri di più nella nostra ottava e ULTIMA puntata di Time to Move, ora live sui nostri canali.

STAGIONE 2

episodio -1

Fabio De Vivo

Radio, sport estremi e viaggi con Fabio De Vivo

Fabio de Vivo⁠, Radiofonico e appassionato di sport estremi, si racconta a Roberto Parodi condividendo il suo viaggio di vita, dall’infanzia nella sua città natale, Napoli, agli inizi della sua carriera in radio, dall’arrampicata ferrata alle mete del cuore, che ha visitato e che vorrebbe visitare in futuro. Scopri di più guardando e ascoltando la prima puntata della seconda stagione di Time to Move, ora live sui nostri canali.

episodio -2

Natalia Mastrota

Natalia Mastrota, una storia di vita e sport tra le cime di Bormio

Natalia ha respirato sport fin da bambina, crescendo tra Milano e le avventure in montagna con il papà. A 16 anni ha lasciato tutto per inseguire un sogno: vivere e allenarsi tra le cime a Bormio. Oggi è trail runner e sci alpinista, affronta gare da 100 km e 14 ore con temperature estreme. Nel nostro podcast ci racconta del suo progetto "NAT to the summit" – bici, corsa e arrampicata per raggiungere una vetta partendo dal mare – e dei suoi prossimi viaggi in Corea e Hong Kong. L’avventura comincia qui. Scopri di più guardando e ascoltando la seconda puntata della seconda stagione di Time to Move, ora disponibile sui nostri canali.

episodio -3

Romolo Ranieri

Vela, viaggi e nuove rotte con Romolo Ranieri

Romolo è partito da una laurea in Economia e una vita scandita da disciplina e gioco di squadra con la sua passione per il rugby. Poi un infortunio, la voglia di competere ancora… e una chiamata che cambia tutto: lo vogliono a bordo di una barca di Coppa America. Dal 1996 al 2007 regata tra le onde, vive in Nuova Zelanda con il team, immerso in sport, natura e silenzi. Nel 2001 disegna un piccolo pesce sul bulbo della barca Luna Rossa. Quel disegno diventa iconico, stampato su vele e caschi per 20 anni. Oggi è il cuore del suo brand: Badass Fish. Una storia di vento, passione e nuove rotte. Scopri di più guardando e ascoltando la terza puntata della seconda stagione di Time to Move, ora disponibile sui nostri canali.

episodio -4

Francesca D'Alonzo

Avventura e orizzonti lontani con Francesca D'Alonzo

Nel 2020 vede una moto per la prima volta. È un colpo di fulmine. Da lì, Francesca, trasforma la passione per l’ignoto nel suo stile di vita: in sella dall’Italia fino all’India, passando per Iran, Iraq, Turchia e Afghanistan. Ogni tappa è una sfida, ogni strada una lezione. Con il fidanzato Amedeo scopre la polvere dell’Asia e il caos del traffico indiano. In Afghanistan, affronta anche il peso di essere donna in una cultura che la guarda diversamente. Francesca ci racconta perché ha bisogno di vedere con i propri occhi quei luoghi che spesso ci arrivano solo filtrati. E sogna già nuove rotte verso Sudafrica e oltre. Storie di polvere, libertà e orizzonti lontani. Scopri di più guardando e ascoltando la quarta puntata della seconda stagione di Time to Move, ora disponibile sui nostri canali.

episodio -5

Valerio e Fabrizio - I Two Twins

Dal treno ai riflettori: il viaggio dei Two Twins, Fabrizio e Valerio

Fabrizio e Valerio sono gemelli, ma ognuno con la propria energia: uno impulsivo, l’altro riflessivo. Insieme hanno costruito una carriera a 360° nel mondo dell’entertainment – tra radio, TV, eventi, DJ set e anche… Pechino Express in Cina, Thailandia e Corea del Sud. Da Porto San Giorgio a Milano, tutto è iniziato su un Intercity Notte 758. Un treno, un sogno, e la voglia di spaccare. Essere gemelli? A volte complicato, ma spesso un superpotere: sono una squadra, sempre. Una storia di viaggi, palchi e identità. Scopri di più guardando e ascoltando la quinta puntata della seconda stagione di Time to Move, ora disponibile sui nostri canali.

episodio -6

Patrizia Bruno

Zaini, ghiacci e savane: il viaggio di Patrizia Bruno

Patrizia Bruno, regista e documentarista dal Piemonte, oggi vive a Biarritz. Con una vecchia Hyundai 4x4 ha attraversato l’Africa fino alla Guinea Bissau in un viaggio overland di 5 mesi. Da lì nasce GUTS, un film in uscita quest’estate: storie di donne che restano, resistono e trasformano la loro terra. Ha vissuto tra i ghiacci della Groenlandia con un cacciatore-pescatore per raccontare il cambiamento climatico da vicino. E ha lasciato un pezzo di cuore in Indonesia. In questa puntata ci porta con sé tra avventure, disavventure… e l’oggetto che non manca mai nei suoi zaini. Una vita in viaggio, tra coraggio e visioni. Scopri di più guardando e ascoltando la sesta puntata della seconda stagione di Time to Move, ora disponibile sui nostri canali.

episodio -7

Sofia Montagna

Maratone, fornelli e buona energia - la corsa di Sofia Montagna

Sofia Montagna è una content creator che condivide una vita attiva tra sport, cucina, viaggi e tanta energia positiva. Corre da sempre, ha completato la Maratona di New York – tra sudore, cartelloni motivazionali e applausi indimenticabili. Nei suoi contenuti racconta come stare bene parta dalle piccole cose: un allenamento che ti piace, un pasto fatto con cura, una corsa con Eaton. Ha provato anche a convincere Roberto a unirsi a questo stile di vita (ci sarà riuscita?). Dal Sud America alla routine quotidiana, Sofia ci porta nel suo mondo fatto di movimento, natura e community. Perché stare bene… si può. Scopri di più guardando e ascoltando la settima puntata della seconda stagione di Time to Move, ora disponibile sui nostri canali.
episodio -8

Monica Boggioni

Monica nuota lontano – tra sogni, scienza e futuro

Monica Boggioni ha iniziato a nuotare da bambina per motivi terapeutici. Oggi è una campionessa paralimpica con 1 oro e 5 bronzi, 7 ori mondiali e 7 ori europei, e una laurea magistrale da 110 e lode. A 14 anni, grazie al progetto Nuota con Noi, il nuoto diventa la sua passione e il suo sport. Racconta cosa significa gareggiare, come funziona la classificazione delle disabilità, e quanto per lei sia fondamentale aver costruito una doppia carriera: sportiva e accademica. Monica ama la libertà dell’acqua, la genetica, i viaggi accessibili e da atleta è anche madrina di Nuota con Noi, che porta lo sport nei reparti pediatrici e nelle scuole, per offrire nuove opportunità ad altri ragazzi. Una storia che va dritta al cuore, e nuota lontano. Scopri di più guardando e ascoltando l'ottava puntata della seconda stagione di Time to Move, ora disponibile sui nostri canali.
episodio -9

Alice Cagliani - Offtryp

Offtryp, Alice e la rivoluzione del travel planning digitale

Dopo aver viaggiato in più di 80 paesi, Alice Cagliani ha capito che il suo destino era legato al viaggio. Così è nata ⁠Offtryp⁠, la piattaforma online che unisce il meglio del know-how locale con l’intelligenza artificiale per creare viaggi tailor made. Con 55 paesi coperti, Offtryp usa un database che mescola l’esperienza diretta dei viaggiatori e i corrispondenti locali, per offrire itinerari più veloci, più semplici e personalizzati. Una soluzione pensata da Alice e i suoi soci co-founder, non solo per agevolare la pianificazione dei clienti privati, ma anche per integrare le agenzie di viaggio, velocizzando il processo e migliorando la qualità dell’esperienza. Scopri guardando e ascoltando la nona puntata di Time to Move come ⁠Offtryp⁠ sta cambiando il modo di viaggiare. Ora disponibile sui nostri canali.
episodio -10

Maria Dolores Secco

Rompere il Silenzio, Ricominciare dalla Verità

Maria Dolores si definisce un’artista della vita. Autrice di romanzi, mamma di 3 figli maschi, pittrice e chitarrista, ha usato la scrittura per trasformare il dolore subito in un messaggio di speranza. Dopo aver vissuto la violenza, condivide con altre donne il suo vissuto e scopre che questa lotta è più grande di quanto potesse immaginare. Crede nella lotta per la parità dei sessi e contro ogni forma di violenza, in particolare quella che ancora rimane nascosta nelle piccole realtà. Racconta di come l'omertà soffochi il cambiamento, ma anche di come il dialogo e la denuncia siano vitali per rompere il silenzio. Oggi Maria Dolores è una voce nelle scuole, invitando a parlare, a chiedere aiuto, a lottare per un futuro più libero. Leggi la Legge dei 40 giorni. Una storia di coraggio, verità e cambiamento. Scopri di più guardando e ascoltando la decima puntata di Time to Move ora disponibile sui nostri canali.
episodio -11

Regina Baresi

Il mondo visto con gli occhi di un capitano

Da sempre innamorata del calcio, Regina ha seguito le orme del papà, nonostante i pregiudizi sul calcio considerato sport solo per maschi. Nel 2013 conquista la Serie A2 e arriva in Serie A, indossando la maglia numero 9 (per Ronaldo, ovviamente). Portare il cognome Baresi non è mai stato facile, ma ha trasformato questa sfida in forza. Il calcio femminile cresce: dopo il Mondiale del 2017 l’Italia ha mostrato al mondo il suo potenziale, arrivando ai quarti di finale e ancora di più in questo europeo conquistando la semifinale. Il movimento è in continua espansione, e sempre più bambine iniziano a giocare. Da capitano, Regina è un punto di riferimento nello spogliatoio: capace di tenere unita la squadra nei momenti difficili e di condividere le gioie della vittoria. Oltre al calcio, la passione per i viaggi l’ha portata anche a Cuba, dove ha vissuto un’esperienza indimenticabile. Una storia di passione, leadership e sogni realizzati. Scopri di più guardando e ascoltando l’undicesima e ultima puntata di Time to Move sui nostri canali.
TROVA IL
TUO VIAGGIO