CSR

Terra-Terra è come vogliamo essere ogni giorno.Solo stando con i piedi per terra si possono portare a termine grandi imprese. Solo sentendosi granelli di terra si può entrare in quell’empatia cosmica che genera rispetto e senso della comunità. Terra-Terra è la ripetizione (voluta!) dell’unico, grande bene comune che abbiamo: il Pianeta.

Un essere meraviglioso, poliedrico, infinito, sofferente. Una creatura stellare che abbiamo necessità di scoprire, proteggere, amare e conoscere. Terra-terra è un contributo educativo, saggio e paziente che renderà migliore il nostro presente e – perciò - il nostro futuro.

Move Società Benefit

Primo traguardo di MOVE dopo 1 anno di vita, essere finalmente divenuta società Benefit!'il coronamento delle volontà di contribuire attivamente e destinare parte degli utili ad attività con impatti positivi sul sociale e sull'ambiente.

Move intende apportare il proprio contributo per il raggiungimento dell'Obiettivo 10 dell'agenda 2030 sottoscritta dai Paesi dell'ONU: "Ridurre le disuguaglianze all’interno e fra i Paesi, potenziare e promuovere l’inclusione sociale, economica e politica di tutti, a prescindere da età, sesso, disabilità, razza, etnia, origine, religione, stato economico o altro”. Abbiamo deciso di destinare parte degli utili ad attività con impatti positivi sul sociale e sull'ambiente.

Facciamo parte dell'Associazione Nazionale per le Società Benefit in quanto vogliamo contribuire ad un futuro sostenibile e a diffondere il modello Benefit in Italia e nel mondo. Assobenefit è la prima associazione rappresentativa delle Società Benefit in Italia e affianca tutte le aziende diventate benefit e quelle che si riconoscono in un modello di mercato e di crescita sociale ed economica che pone al centro della propria azione il bene comune. Nel contesto internazionale, Assobenefit, studia e facilita questo processo di profondo rinnovamento dell’economia globale grazie ad una rete di relazioni e partner istituzionali e della società civile.

Move sostiene

La Fondazione Arché è entrata nelle nostre vite e nei nostri cuori grazie ai suoi valori e al grande aiuto che ogni giorno si impegna a dare alle mamme e ai bambini ospiti della sua struttura. Arché si occupa di ospitare e sostenere chi ha bisogno di aiuti di diverso genere, dall'accoglienza in comunità ai servizi in ospedale. Move si impegna per regalare alle mamme e ai loro bambini momenti di svago e divertimento grazie alle "Vacanze Arcobaleno", delle giornate lontane dalla città al mare o in montagna. Nata nel 1991, la Fondazione si impegna ad accompagnare i bambini e le famiglie vulnerabili nella costruzione dell’autonomia sociale, abitativa e lavorativa offrendo servizi di supporto e cura.

Move ha deciso di sostenere il FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano attraverso l'adesione al programma di membership aziendale Corporate Golden Donor. Vicini al FAI vogliamo realizzare un grande progetto di tutela che è anche un’ambiziosa sfida culturale:

fare dell’Italia un luogo migliore dove vivere, lavorare e crescere i nostri figli. Il patrimonio paesaggistico e culturale, che il FAI salvaguarda e promuove, rappresenta infatti un capitale unico al mondo e la risorsa fondamentale su cui investire per far rinascere, sviluppare e valorizzare il nostro meraviglioso Paese.

Grazie al sostegno dei suoi numerosi aderenti, sia privati cittadini che aziende, il FAI da quasi 50 anni tutela e gestisce 73 Beni su tutto il territorio nazionale. Importanti insediamenti storici, artistici e paesaggistici salvati dall’incuria, restaurati, protetti e aperti al pubblico. Ogni giorno il FAI si impegna a proteggere e rendere accessibili a tutti splendidi gioielli d'arte, natura e cultura disseminati nelle campagne, nelle città e sulle coste del nostro Paese; a educare e sensibilizzare la collettività alla conoscenza, al rispetto e alla cura dell’arte e della natura e a farsi portavoce delle istanze della società civile vigilando e intervenendo attivamente sul territorio. Con il FAI, vogliamo un’Italia più tutelata e più bella.

Sponsorship

Biorfarm è la prima comunità Agricola digitale nata per rivoluzionare la relazione tra le persone ed il cibo che portiamo sulla nostra tavola.

Fondata su due pilastri, i piccoli produttori e consumatori finali, vogliamo far riscoprire il contatto con la natura, valorizzando la qualità e le tradizioni di piccoli agricoltori biologici garantendo allo stesso tempo la creazione di un sistema più sostenibile, dal punto di vista ambientale e sociale.

Sponsorizziamo il progetto Esplorando Malu che nasce dall'unione tra la passione per la bici di alcuni sportivi e la voglia di sposare una causa solidale.

Il progetto consiste nel percorrere sia in bici che a piedi le zone del centro Italia colpite dal terremoto, documentando la situazione per scoprire queste zone promuovendone il turismo e esaltando la cultura e la particolarità del luogo. Il percorso si svolge ogni anno ad aprile e tocca diverse località tra cui L'Aquila, Amatrice, Norcia e Assisi.

A vele spiegate in un mare di sostenibilità e spirito di squadra.

Con la sponsorizzazione della Meltemi Beneteau Oceanis 373, MOVE sale a bordo della storica Rolex Giraglia Cup. MOVE ha nel DNA il rispetto dell’ambiente e fa del gioco di squadra la sua formula vincente – ha voluto legarsi alla storica regata Rolex Giraglia Cup, sponsorizzando la Meltemi Beneteau Oceanis 373, un’imbarcazione che negli ultimi anni ha collezionato importanti risultati.

Move è partner di

TROVA IL
TUO VIAGGIO