Blog

Progetto Under&Over Dog

blog-details

Published by | 30 January 2025 | 3 minutes to read

Tor, Pimpa … e non solo.

 

A new life for our four-legged friends

UNDER AND OVER DOG PROJECT

Un impegno, in prima persona, di partecipare tramite un’adozione a distanza al salvataggio di 2 cani destinati a vivere il resto della loro esistenza rinchiusi in una gabbia di un canile.

Un impegno, a livello societario, di salvataggio, insieme a NOLOOP, di altri 3 cani nella stessa condizione, per rendere loro una vita più libera e un destino di adozione.

In collaborazione con ‘FAMIGLIA GINEPRO’ e ‘TorNati Liberi’ , MOVE partecipa ai progetti :

OVER DOG – TOR, cane di 11 anni circa, considerato inadottabile, che ha passato 6 anni della sua vita in canile, strappato da quel destino per consentirgli di rivivere all’aria aperta, di godersi un prato, una carezza e un gioco.

UNDER DOG – PIMPA, cane di 4 anni circa, salvato dalla gabbia per vivere all’aria aperta tra le cure dei volontari che lo addestrano per diventare adottabile.

ASSOCIATIONS

‘FAMIGLIA GINEPRO’ è un’associazione che si dedica a diverse iniziative tutte volte all’aiuto di chi ne ha più bisogno. Dai bambini Siriani, ai pasti da distribuire ai senza tetto a Roma, al salvataggio dei cani. E’ una famiglia che, tramite la formula di donazione a quota fissa annuale ripetibile, realizza MERAVIGLIOSI PROGETTI BENEFICI.

“Quello che facciamo è soltanto una goccia nell’oceano, ma senza di noi……. all’oceano mancherebbe una goccia.” Madre Teresa di Calcutta

‘TorNati Liberi’ è un’associazione di tutela animale con sede legale a Roma.

Opera dalla nascita, nel 2016, per migliorare il benessere degli animali rinchiusi nelle strutture pubbliche e private convenzionate e dare un’opportunità di adozione soprattutto a quelli invisibili e dimenticati.

Si adopera per rendere migliore la vita di esseri senzienti rinchiusi in strutture non adeguate oppure vittime di maltrattamenti ospitandoli temporaneamente in rifugi dove possano ritrovare condizioni di vita e di salute affinché poi riescano a trovare adozione.

It promotes and implements animal protection initiatives.
Collabora con altre Associazioni che perseguono scopi analoghi, ovvero tutela degli animali e dell’ambiente, miglioramento delle condizioni degli animali e creazione di un rapporto più consapevole tra uomo e animale.
Realizza adeguate strutture di recupero, alternative ai canili, che possano accogliere gli animali reietti, pensate nel rispetto della loro etologia e della loro individualità.

Crea una rete sociale adatta all’accoglienza dei cani provenienti dai centri di recupero che sostituisca gradualmente ma definitivamente l’idea del canile come luogo di detenzione ad alta densità di individui e che faciliti e velocizzi l’inserimento dei cani nella società.

It manages adoptions of pets including those in private and public kennels and shelters.

It creates paths of study, information and training that lead to a deep and real knowledge of dogs and pets.

It organises conferences on the topics covered by this statute and publishes and disseminates its proceedings.

It encourages the adoption of strays, especially those locked up in kennels, where they are often forgotten.

Sostiene i cani già prelevati da canili o dalla strada, non ancora adottati a causa di problemi di età, di salute o comportamentali, facilitandone l’adozione anche attraverso l’eventuale uso di educatori cinofili e potenziandone ulteriormente la promozione mantenendoli in rifugi adeguati.

DISCOVER
YOUR JOURNEY